|
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() An initiative of :Stichting Food-Info![]()
|
![]() | Food-Info.net> Sicurezza alimentare > Batteri > Patogeni degli alimenti Descrizione dei batteri di contaminazione alimentareAlcuni termini comunemente utilizzati in questa sezione: Gram-negativo/povitivo : si riferisce ad una tecnica di colorazione della parete cellulare del batterio sviluppata dal batteriologo danese Gram. I termini Gram-positivo e Gram-negativo rappresentano la maggiore caratteristica di classificazione dei batteri. Bastoncino/cocco : si riferisce alla forma dei batteri. Cocco è il termine usato per i batteri sferici, bastoncino per quelli di forma allungata. Famiglia/Genere/Specie/Ceppi o varietà : si riferiscono alla classificazione naturale dei batteri. Una famiglia è un ampio gruppo di organismi simili (batteri in questo caso) che viene ulteriormente suddiviso in generi (al singolare: genere). Un genere è un ampio gruppo di ancor di batteri ancor più simili tra loro; il genere è suddiviso in specie . Le specie sono diverse, ma molto simili tra loro. I ceppi si riferiscono a batteri singoli appartenenti ad una stessa specie. I s erotipi sono ceppi che presentano delle proprietà immunologiche comuni tra loro. Analogia: Cani (famiglia) - Canis (genere) - specie: Canis familiaris (cane) e Canis lupus (lupo); le razze dei cani sono comparabili ai ceppi. Dall'analogia sopra esposta si può osservare che i ceppi hanno caratteri differenti (consentono di confrontare le varie razze di cani). Alcune varietà non sono pericolose, come i patogeni, altre sono benefiche. Sia per i batteri patogeni che per quelli benefici è la varietà, non la specie, che determina gli effetti (come ad esempio, alcuni cani sono predatori, altri sono amichevoli). Vedi anche : Indice di comuni patogeni degli alimenti : (those listed in red only available on the English part of the site) Aeromonas caviae |
![]() |
| ||
![]() |
Food-Info.net is an initiative of Stichting Food-Info, The Netherlands |