|
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() An initiative of :
![]()
|
![]() | Food-Info.net> numeri-E E201: Sodio Sorbato / Acido Sorbico, Sale Sodicot-2, 4- sale sodico dell'acido esadienoico; 2-sale sodico dell'acido propenilacrilico Origine: In natura, il sale sodico dell'acido sorbico (E200) è presente nei frutti del Sorbo delle Montagne Europee o Farinaccio (Sorbus aucuparia ), dal quale prende il nome. Esso viene prodotto commercialmente attraverso vari e differenti processi chimici. Funzione & Caratteristiche:L'acido sorbico è un conservante che esplica la sua azione principalmente contro funghi e lieviti, mentre non è efficace contro i batteri. La sua attività ottimale avviene a valori di pH inferiori a 6.5 (alimenti acidi o leggermente acidi). Essendo un buon solubile, il sorbato di sodio è frequentemente usato; la sua attività è simile a quella dell'acido sorbico. Prodotti: Il sorbato di sodio è usato nella stessa gamma di prodotti in cui trova impiego l'acido sorbico: yogurt ed altri prodotti caseari fermentati, macedonia di frutta, prodotti di pasticceria, limonata, formaggi, pane di segale, torte e prodotti di panetteria, pizza, crostacei e molluschi, succo di limone, vino, sidro e minestre. Dose giornaliera: Circa 25mg per kg di peso corporeo. Effetti collaterali: Non vi sono effetti collaterali alle concentrazioni usate. Soltanto una piccolissima percentuale di persone mostrano leggere reazioni pseudo-allergiche. Restrizioni alimentari: Nessuna – I sorbati possono essere consumati da tutti i gruppi religiosi, dai vegani e dai vegetariani. |
![]() |
| ||||
![]() |
Food-Info.net is an initiative of Stichting Food-Info, The Netherlands | ![]() |